Parlano di noi
-
Ponte di Torcello
Il Ponte di Torcello ha l’architettura simile ai ponti veneziani storici e ha come particolarità l’assenza del parapetto. Il Ponte di Torcello attraversa il canale Maggiore e collega la parte storica di Torcello con il resto della laguna. La conoscete la leggenda del Ponte del Diavolo a Torcello? I protagonisti della leggenda sono il diavolo, una ragazza, un giovane austriaco e una strega. La leggenda narra che durante l’invasione austriaca una ragazza veneziana si invaghì e si innamorò perdutamente di un ufficiale dell’esercito austriaco. Ricordando le classiche storie d’Amore alla Romeo e Giulietta, la loro unione non era vista di buon occhio dalla famiglia della giovane veneziana che vietò la…
-
Museo Andrich riapre ad aprile
Ci siamo!Il 1° Aprile 2022 apriamo ufficialmente Casa Museo Andrich a Torcello. Casa Andrich si affaccia sulle Velme e Barene della Palude della Rosa, da marzo a settembre si vedono i Fenicotteri dalle rive dove si può osservare il più bel paesaggio lagunare di Torcello, immersi in un orto-giardino di 11.000 mq. Le visite su prenotazione vengono effettuate da venerdì pomeriggio fino a domenica pomeriggio. Clicca qui per effettuare la prenotazione. Tra storia, opere, cultura e natura, Casa Museo Andrich vi garantisce una giornata indimenticabile e unica con vista laguna. Vi Aspettiamo
- Senza categoria
Le opere di Lucio Andrich a Lione
Vieni a scoprire una delle sei case d’artista del Veneto CASA MUSEO ANDRICH.Dal 17 Novembre 2020 al 12 febbraio 2021 parte della collezione Andrich delle Stratigrafiche di Seta di Lucio Andrich verrà esposta nel prestigioso Museo del tessuto d’Europa quello di Lyon in Francia.
- Senza categoria
Pasqua a Torcello
Un articolo su la Nuova di Venezia e Mestre