Ponte
Blog,  Parlano di noi

Ponte di Torcello

Ponte

Il Ponte di Torcello ha l’architettura simile ai ponti veneziani storici e ha come particolarità l’assenza del parapetto.
Il Ponte di Torcello attraversa il canale Maggiore e collega la parte storica di Torcello con il resto della laguna.

La conoscete la leggenda del Ponte del Diavolo a Torcello?

I protagonisti della leggenda sono il diavolo, una ragazza, un giovane austriaco e una strega.
La leggenda narra che durante l’invasione austriaca una ragazza veneziana si invaghì e si innamorò perdutamente di un ufficiale dell’esercito austriaco.

Ricordando le classiche storie d’Amore alla Romeo e Giulietta, la loro unione non era vista di buon occhio dalla famiglia della giovane veneziana che vietò la relazione dei due allontanando l’amata da Venezia.

Alla notizia dell’assassinio dell’ufficiale austriaco, la giovane veneziana smise di mangiare si lasciò cullare nelle braccia imminenti della morte.
Questo contratto prevedeva lo scambio delle anime di 7 bambini con il giovane amato ufficiale austriaco.

La giovane accettò e si presento con la strega al Ponte di Torcello, il luogo pattuito per questo scambio.

La giovane veneziana e la strega attraversarono il ponte con in mano la candela accesa e una moneta d’oro. Arrivate nel punto del ponte stabilito, la strega invocò il Diavolo.

Il Diavolo apparve e si fece dare la moneta d’oro che era in mano alla giovane veneziana e fece apparire dall’altra parte del ponte il giovane ufficiale mantenendo il patto.

Così la giovane veneziana e il giovane ufficiale si ricongiunsero per stare insieme tutta la vita.
La strega però era ancora in debito con il Diavolo per le 7 anime dei bambini e si accordarono di rivedersi allo stesso punto del Ponte di Torcello il 24 dicembre.

Questo debito non fu mai saldato. Un giovane che era a conoscenza di questo scambio, assassinò la strega per salvare l’anima dei 7 bambini.
Il Diavolo, ignaro della morte della strega, si presentò il 24 dicembre per riscattare il debito senza avere successo.

La leggenda vuole che ogni 24 dicembre, il Diavolo travestito da gatto nero, si presenta al Ponte di Torcello in attesa della strega e delle 7 anime dei bambini.

Da qui il famoso nome IL PONTE DEL DIAVOLO.

Casa Museo Andrich è a pochi minuti in barca dal famoso Ponte del Diavolo. Per prenotare una visita guidata presso Casa Museo Andrich clicca qui

Commenti disabilitati su Ponte di Torcello

Tutto il materiale presente su questo sito di esclusiva proprietá di Casa Museo Andrich. Ogni uso non autorizzato verrá perseguito a termini di Legge.